Casa Maria
Accoglienza per orfani e bambini di strada
Casa Maria è una struttura di accoglienza per orfani e bambini di strada che si trova a Ndaragwa, un villaggio del Kenya situato sulla linea dell’Equatore, a circa 200 km a nord-ovest di Nairobi.

Come aiutare Casa Maria
Per aiutare Casa Maria, oltre ad effettuare donazioni liberali
o destinare il proprio cinque per mille a Ruota Amica,
è possibile adottare distanza uno dei bimbi,finanziare borse di studio per il loro percorso educativo
o effettuare periodi di volontariato presso la struttura.

Ci sono bambini per i quali
l'ordinario è straordinario
a garantire il diritto allo studio

Adozioni a distanza
Con il versamento di 250 € l'anno lo Sponsor contribuisce al mantenimento ed all’istruzione di un ospite di Casa Maria.
Grazie alla collaborazione delle Suore, lo Sponsor riceverà costantemente foto, lettere, aggiornamenti e report sul percorso di vita e di studio dell'ospite che ha deciso di adottare.

Borse di studio
Ruota Amica, grazie ai propri sostenitori, negli anni ha finanziato numerose borse di studio (generalmente triennali) per consentire ai suoi ragazzi di proseguire il proprio percorso formativo anche oltre il periodo della scuola dell’obbligo. Grazie alle borse di studio abbiamo aiutato molti ragazzi a diventare infermieri, insegnanti o artigiani, consentendo loro di aprirsi una porta verso il mondo del lavoro. Il costo di ciascuna borsa di studio viene valutato di volta in volta in base al percorso formativo che lo Sponsor decide di sostenere.

Periodi di volontariato
Il modo migliore per conoscere Casa Maria e toccare con mano l’opera di Ruota Amica è trascorrere un periodo a Ndaragwa, presso la nostra struttura.
I volontari si mettono a disposizione delle Suore dando una mano a gestire i bimbi, lavorando nei campi e fornendo servizi utili alla vita quotidiana del piccolo mondo di Casa Maria.

Borse di Studio
Da anni siamo impegnati nella creazione di borse di studio per consentire ai ragazzi di Casa Maria di intraprendere percorsi didattici e professionalizzanti successivi alla scuola dell’obbligo.

Ristrutturazione a ammodernamento
Ristrutturazione e ammodernamento degli spazi interni ed esterni di Casa Maria, come ad esempio, il dormitorio, i pannelli solari, la serra e l'orto.

Mantenimento dei bimbi
Oggi a Casa Maria vivono oltre 100 bambini, che hanno bisogno di mantenimento, come tutti i bambini del mondo.
Ci sono necessità importanti, come vitto, alloggio, medicine e istruzione.