Progetti Conclusi

Progetti benefici a favore del territorio

Fare in modo straordinario le cose ordinarie

Ruota Amica sostiene, sin dalla sua nascita, progetti benefici a favore del proprio territorio, individuando le vie d’intervento in base alle esigenze sociali del momento.
Negli anni l’Associazione ha promosso progetti in campo artistico, in favore della ricerca scientifica, in favore dell’educazione e dell’assistenza.
I soci di Ruota Amica mettono il loro tempo e le loro competenze al servizio della comunità, con l’obiettivo di portare un piccolo aiuto rapido e concreto dove c’è più bisogno, cercando così di fare in modo straordinario le cose ordinarie.
progetti di volontariato

I progetti realizzati

Alcuni dei progetti che abbiamo sviluppato nel corso degli anni
ruota amica vado a gonfie vele

2005 - 2008

Vado a gonfie vele

Con questo progetto in favore dei ragazzi disabili e delle loro famiglie abbiamo organizzato diverse giornate in barca a vela nel golfo di La Spezia.
Il progetto, sviluppato insieme al Club Panathlon di Bra, ha visto la partecipazione di oltre 60 ragazzi.

2005 - 2008

Tra sogno e realtà

Abbiamo contribuito alla realizzazione di uno spettacolo teatrale realizzato da ragazzi disabili. Lo spettacolo è andato in scena sul palco del teatro Politeama di Bra, con grande successo di pubblico.
teatro politeama bra
aconadis ruota amica

2005 - 2008

ACONADIS

Assistenza, Consulenza, Amministrazione.
I soci ed i volontari di Ruota Amica si sono messi a disposizione delle fasce più deboli della cittadinanza offrendo attività gratuita in ambito odontoiatrico, sanitario e legale.

2005 - 2008

Ascolto anziani

Tra i progetti legati al sostegno delle face più deboli rientra anche “Sportello Centro di Ascolot Anziani”, che ha visto i volontari di Ruota Amica mettersi a disposizione delle persone anziane sole offrendo uno strumento di supporto ed aiuto.
progetti volontariato filo di arianna

2010 - 2012

Il filo di Arianna

Tramite questo progetto di sostegno psicologico, insieme a numerose associazioni territoriali, abbiamo offerto gratuitamente supporto a soggetti deboli in situazione di disagio psicosociale.
Sostegno individuale, sostegno alle famoglie e sostegno di gruppo.

2010 - 2012

Amministrazione di sostegno

L’amministrazione di sostegno per la protezione delle persone fragili è stato un progetto formativo organizzato insieme a varie realtà territoriali con lo scopo di fornire utili strumenti per proteggere le persone fragili.
volontariato ruota amica via crucis

2015

Restauro stazioni della via Crucis

Attraverso questo progetto abbiamo consentito il restauro dei quadri raffiguranti le stazioni 10 e 11 della Via Crucis nella Chiesa della SS.Trinità – Confraternita dei Battuti bianchi di Bra.

2019

Lessico Quotidiano

Nel mese di ottobre 2019 (mese dedicato alla ricerca contro il tumore al seno), abbiamo organizzato insieme alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, una mostra dell’artista torinese Pier Tancredi De Coll’ all’interno dell’IRCCS di Candiolo.
L’obiettivo era portare all’interno dell’ospedale opere che potessero consentire a pazienti, parenti, medici ed infermieri un piccolo momento di “fuga artistica”.
Inoltre, grazie alla generosità dell’artista, parte del ricavato della vendita delle opere esposte è stato destinato alla Fondazione, così come il ricavato della vendita del catalogo curato da Federico Audisio di Somma, medico e scrittore già Premio Bancarella.
progetti lessico quotidiano
Per capire Lessico Quotidiano bisogna conoscerne la genesi, sapere a chi è dedicata e quali scopi si prefigge di raggiungere.
Il nostro intento non è organizzare (solo) una mostra per l’Istituto di Candiolo, per raccogliere (solo) fondi per la Ricerca.
Lessico Quotidiano nasce da un punto di vista diverso, ispiratomi e suggeritomi da mio padre e meglio delineato attraverso lunghe chiacchierate con mia moglie Giovanna durante il nostro viaggio di nozze.
La mostra è dedicata ai pazienti, ai parenti, agli infermieri, ai medici, ai ricercatori che dentro Candiolo vivono, lavorano, operano, attendono speranzosi un esito, un risultato.
La mostra ha dunque un ambizioso obiettivo: consentire alle “persone di Candiolo” di potersi distrarre per dieci minuti, quasi evadere per un attimo, immergendosi nell’arte.
Arte come evasione quindi, ma anche arte come terapeutica distrazione, come breve viaggio in un mondo lontano, un mondo fatto di “pura pittura”.
I quadri di Pier Tancredi De-Coll’, accompagnati da importanti testi critici, consentono allo spettatore un breve momento di fuga artistica pur restando fisicamente fra le mura dell’Istituto, luogo nel quale già convivono e proliferano l’arte di curare, l’arte di ricercare e l’arte di guarire.
Poiché ricerca, cura e guarigione necessitano di fondi per diventare capolavori, i ricavati della mostra (frutto della vendita delle opere e del catalogo) serviranno a costituire un piccolo fondo che, in armonia con il “mese rosa” (e con la campagna Life Is Pink) nel quale la mostra si svolge, verrà donato al dipartimento di Ginecologia Oncologica dell’Istituto di Candiolo.
A Federico Audisio di Somma e a Pier Tancredi De Coll’ va dunque la mia riconoscenza ed il mio affetto più puro per avermi voluto così entusiasticamente seguire in questo progetto che solo grazie alla loro passione, alla loro incondizionata generosità ed alla loro dedizione vede ora la luce.
La stessa riconoscenza devo agli amici della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per aver reso possibile la realizzazione della mostra.
jacopo grillo ruota amica

Avv. Jacopo Grillo

Presidente di Ruota Amica

mail4art progetti ruota amica

2020

Mail4Art

Attraverso il progetto Mail for Art, organizzato insieme alla galleria d’arte contemporanea CRAG di Torino ed alla associazione culturale Areacreativa42 di Rivarolo abbiamo raccolto circa 4.000 euro tramite un’asta benefica di piccole opere d’arte, realizzate appositamente per noi in formato cartolina da numerosi artisti.
Il ricavato è stato utilizzato in parte (€ 2.000) per acquistare pacchi spesa distribuiti tramite il Servizio Emergenza Anziani di Torino alle famiglie indigenti segnalate dal Comune di Torino, ed in parte (€ 2.000) per acquistare medicinali distribuiti dalla Caritas di Rivarolo alle famiglie bisognose.

2020

Progetto Mascherine

Al fine di intervenire immediatamente in soccorso delle categorie più esposte durante la prima ondata di CoViD-19 (medici, infermieri, volontari), abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi tramite la piattaforma GoFundMe, che ci ha permesso di raccogliere oltre 4.500 euro, destinati all’acquisto di 1950 mascherine.
ruota amica covid 19

Il tuo aiuto è importante

Aiutaci a fare cose straordinarie
Vogliamo continuare a realizzare progetti benefici a sostegno di chi ha veramente bisogno.
Tutte le attività di volontariato e beneficenza di Ruota Amica sono rese possibili unicamente grazie al contributo dei sostenitori.
Con una donazione libera puoi aiutarci a non voltare le spalle alla sofferenza altrui.